Libri e corsi a Brera

ROBERTO LONGHI, DA CIMABUE A MORANDI

Calendario 05/06/2025 05/06/2025 Italy/Rome ROBERTO LONGHI, DA CIMABUE A MORANDI “Da Cimabue a Morandi”, la piú famosa antologia degli scritti di Roberto Longhi uscita nel 1973, torna ora riproposta da Einaudi nella collana dei Millenni in un’edizione completamente rinnovata a cura di Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera con un contributo di Lina Bolzoni. La novità dell’edizione è che ogni saggio longhiano è ora introdotto […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
DATE 06.05.2025 HOURS 17.30 WHERE Milano, Palazzo di Brera Sala Aldo Bassetti ENTRANCE FEE INGRESSO LIBERO Fino a esaurimento posti
DATE: 06.05.2025 | HOURS: 17.30
LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
Calendario 05/06/2025 05/06/2025 Italy/Rome ROBERTO LONGHI, DA CIMABUE A MORANDI “Da Cimabue a Morandi”, la piú famosa antologia degli scritti di Roberto Longhi uscita nel 1973, torna ora riproposta da Einaudi nella collana dei Millenni in un’edizione completamente rinnovata a cura di Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera con un contributo di Lina Bolzoni. La novità dell’edizione è che ogni saggio longhiano è ora introdotto […] 28 via Brera - Milano, Italy 20121
A cura di:
Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera. Interverranno Angelo Crespi, direttore della Pinacoteca di Brera, Lina Bolzoni, Marco Carminati, Francesco Frangi e Carlo Sisi

“Da Cimabue a Morandi”, la piú famosa antologia degli scritti di Roberto Longhi uscita nel 1973, torna ora riproposta da Einaudi nella collana dei Millenni in un’edizione completamente rinnovata a cura di Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera con un contributo di Lina Bolzoni. La novità dell’edizione è che ogni saggio longhiano è ora introdotto da uno storico dell’arte specialista dell’argomento trattato. In questo modo i saggi vengono contestualizzati nel percorso di studi di Longhi e soprattutto vengono evidenziate le grandi intuizioni del critico che “fanno testo” ancora oggi. Se oggi Caravaggio è considerato uno dei grandi artisti di tutte le epoche, se Morandi è una delle vette della pittura italiana del Novecento, lo dobbiamo al magistero critico di Longhi.

  • DATE: 06.05.2025
  • HOURS: 17.30
  • LOCATION: Milano, Palazzo di Brera
    Sala Aldo Bassetti
  • ENTRANCE FEE: INGRESSO LIBERO Fino a esaurimento posti
AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

“Da Cimabue a Morandi”, la piú famosa antologia degli scritti di Roberto Longhi uscita nel 1973, torna ora riproposta da Einaudi nella collana dei Millenni in un’edizione completamente rinnovata a cura di Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera con un contributo di Lina Bolzoni. La novità dell’edizione è che ogni saggio longhiano è ora introdotto […]