Dal 26 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026 la Sezione Didattica degli Amici di Brera vi porta al Museo dei Cappuccini! In occasione della mostra Mirò e il Cantico di frate sole proponiamo un approfondimento sul rapporto tra le parole del santo e la pittura del grande artista, qui in veste di illustratore di un testo letterario da lui molto amato e per il quale richiese in prima persona una traduzione in catalano al poeta Josep Carner. In occasione degli ottocento anni dalla composizione, le parole di frate Francesco rivivono nell’arte di uno dei più grandi artisti del Novecento. Le visite guidate saranno seguite da un laboratorio e sono pensate per le scuole di ogni ordine e grado.
Le nostre proposte sono visite guidate costruite sull’interazione e il coinvolgimento attivo
degli alunni negli spazi del museo e possono essere completate da un’attività pratica di
laboratorio, con una durata totale di circa 90 minuti.
Costo dell’attività:
85 euro
Giorni e orari:
lunedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.00 alle 12.30
Per info e prenotazioni:
Museo dei Cappuccini
Via Kramer 5 – 20129 Milano
Tel: 02.77122580-584
Email: info@museodeicappuccini.it
Come raggiungerci:
Tram 9 e 19
Autobus 54 e 61
M1 fermata Porta Venezia e M4 fermata Tricolore
https://amicidibrera.org/wp-content/uploads/2025/10/Cappuccini_ok-1.pdf
sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.
attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.
la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.