Siete un gruppo di amici e/o colleghi di lavoro e non siete mai entrati a Brera?
Venite a scoprirne i Capolavori, accompagnati dalle nostre storiche dell’arte, che sapranno fare breccia nella vostra curiosità e relazionarvi coi grandi maestri della pittura.
Siete un gruppo di amici e/o colleghi di lavoro, conoscete già la Pinacoteca e volete trascorrere un tempo stimolante, in compagnia dei pittori, per approfondire qualche tematica particolare?
Lasciatevi guidare dalle nostre storiche dell’arte e rimarrete stupiti di quanto l’arte sia capace di narrare e di coinvolgere.
Questi alcuni dei percorsi possibili, ma siamo sempre pronte anche a cucirne su misura per il vostro gruppo.
– L’arte nelle corti
– Committenze illuminate, i pittori nel mondo di mecenati, collezionisti e mercanti d’arte. Le scelte di chi ha investito nell’arte.
– Sete e velluti, la qualità dei tessuti e il loro significato: i dettagli della moda che si evolve nei secoli e l’abilità mimetica della tecnica pittorica
– Valorizzazione e conservazione, la missione del museo, custode di “quel prodotto dell’uomo che giunge a testimoniare la vita del proprio tempo nella dimensione assoluta dell’eterno” Storie di restauri e allestimenti nelle sale della pinacoteca di Brera.
– Giochi di sguardi. L’immagine di sé attraverso il ritratto, in dialogo con i personaggi protagonisti dei capolavori di Brera
– Dettagli nascosti, i capolavori della Pinacoteca di Brera e i loro segreti
Durata 90 minuti circa
sensibilizzare gli studenti al rispetto del patrimonio culturale ed alla sua conoscenza, con un approccio intelligente e divertente.
attraverso la lettura di alcune opere della Pinacoteca di Brera, offrire gli strumenti per comprendere il fenomeno artistico nelle sue varie articolazioni, al fine di collegare le varie aree disciplinari.
la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.