AMICI DI BRERA KIDS
HOME / Amici di Brera kids
UN NUOVO PROGRAMMA DI INIZIATIVE
PENSATO PER BAMBINI E RAGAZZI

Amici di Brera Kids è il nuovo programma dedicato a bambini e ragazzi. Iscrivendosi alla categoria FAMIGLIA è possibile partecipare con i propri parenti e amici alle iniziative, usufruendo di sconti, priorità di iscrizione e di numerosi altri vantaggi. La tessera associativa FAMIGLIA garantisce inoltre la partecipazione gratuita dei minori a tutte le attività in programma.

A BRERA IN FAMIGLIA
Ogni ultimo weekend del mese vi diamo appuntamento a Brera con percorsi tematici dedicati a grandi e piccoli per dare vita ad esperienze uniche fra i capolavori di artisti famosi come Raffaello, caravaggio e Hayez… Vuoi essere protagonista di grandi avventure? Brera é il posto giusto per te!
ANIMALI FANTASTICI… E DOVE TROVARLI!
Visita consigliata ai ragazzi dai 9 ai 12 anni
SABATO 26 APRILE 2025 | 14.30
Ritrovo sul loggiato, all’ingresso della Pinacoteca, Palazzo di Brera, via Brera 28
Scopri di più
Perché il cavallo è così spesso presente nei dipinti medievali? Perché il gatto era più amato del cane e come mai la lucertola compare in primo piano accanto ad alcune figure. Un viaggio nel passato per aiutare i ragazzi a comprendere meglio il presente e la nostra relazione col mondo animale: il percorso accompagna i ragazzi alla scoperta del mondo animale dal Medioevo al Primo Rinascimento, per scoprire l’utilità imprescindibile di molte specie, la loro importanza nello sviluppo della società dell’epoca, il perché della presenza di alcuni animali rispetto ad altri e le stranezze nella loro rappresentazione.
E QUESTO DOVE LO METTO?
Visita consigliata ai bambini dai 5 agli 8 anni
DOMENICA 27 APRILE 2025 | 10.30
Ritrovo sul loggiato, all’ingresso della Pinacoteca, Palazzo di Brera, via Brera 28
Scopri di più
Dove metteresti questo quadro dalla cornice che sembra un castello, e questo con una faccia buffa, e questo tutto buio…? La scoperta della Pinacoteca può avvenire anche cercando di scoprire cosa lega i quadri di una stessa sala, per allenarsi ad osservare e a trovare le armonie e gli accordi nel mondo. Per accompagnare anche i più piccoli ad osservare lo spazio attorno a loro e capire che il museo è una specie di scatola magica che accoglie tutti e che si può guardare volta a volta con occhi diversi.
UNA CENA PER TUTTI. IL CENACOLO DI LEONARDO
Visita consigliata ai ragazzi dai 7 ai 12 anni
DOMENICA 18 MAGGIO 2025 | 08.45
Ritrovo all'ingresso principale della Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Scopri di più
Eccoci, stiamo per entrare in un luogo speciale, vengono per vederlo da tutto il mondo! Ma cosa avrà di tanto particolare? Attraversiamo la porta del grande salone refettorio e scopriamolo assieme…non c’è poi tutto questo silenzio! Cosa sta succedendo? Stanno parlando tra di loro, c’è agitazione, ma qualcuno è tranquillo, che cosa si staranno dicendo? Avviciniamoci un poco per capire meglio ed ecco…ci sembra di entrare nella stanza dipinta e immaginare di sederci a tavola con Gesù e i suoi amici. Anche i più piccoli sapranno apprezzare il capolavoro di Leonardo e anche capirne la fragilità, per diventare futuri custodi consapevoli del bello, nel ricordo di questa esperienza. La quota include: - Visita guidata al Cenacolo Vinciano condotta da una storica dell’arte della sezione Didattica degli Amici di Brera - Biglietto d’ingresso al Cenacolo -Sistema di microfonaggio obbligatorio QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Adulti € 27 | Ragazzi € 10 Per possessori di tessera AMICI DI BRERA FAMIGLIA: Adulti € 20 | Ragazzi gratuito
PROFUMO DI FIORI, NEI QUADRI E NELL’ORTO DI BRERA
Visita guidata alla Pinacoteca di Brera e laboratorio in Orto Botanico Attività consigliata a bambini e ragazzi da 6 a 12 anni
SABATO 24 MAGGIO 2025 | primo gruppo 10.30 / secondo gruppo 14.30
Ritrovo sul loggiato all’ingresso della Pinacoteca, Palazzo di Brera, via Brera 28
Scopri di più
Un invito per una mezza giornata in famiglia alla scoperta dei fiori nel Palazzo di Brera... Insieme a grandi e piccoli, con una caccia al tesoro, scopriremo in Pinacoteca fiori e piante dipinti tanti anni fa ma ancora freschi e profumati, che poi vedremo dal vivo nell’Orto Botanico. Infine, con un’attività di laboratorio interattiva impareremo a ricavare i colori naturali dalle piante… proprio come nelle botteghe degli artisti del passato! La quota include: - Visita guidata in Pinacoteca di Brera condotta da una storica dell’arte della sezione Didattica degli Amici di Brera - Biglietto d’ingresso al museo - Visita guidata all’Orto Botanico di Brera - Laboratorio sui pigmenti e i colori all’Orto Botanico di Brera (materiale, attrezzatura e assistenza)
INFO GENERALI
Prenotazioni

Per poter aderire alle iniziative è sempre obbligatorio effettuare la prenotazione inviando una mail a brerakids@amicidibrera.org. Al ricevimento della conferma verrà inviato un link per effettuare il versamento della quota di partecipazione, che dovrà essere pagata in anticipo per garantire il posto, con possibilità di disdetta e di rimborso fino a 3 giorni prima.

Quota di partecipazione

Adulti € 20 | Ragazzi € 10
Per possessori di tessera AMICI DI BRERA FAMIGLIA: Adulti € 10 | Ragazzi gratuito

 

La quota include visita guidata e biglietto d’ingresso al museo.

 

TESSERA FAMIGLIA

La nuova tessera Amici di Brera dedicata ai bambini

Amici di Brera ha pensato a una tessera per tutti i tipi di famiglie che permetterà a 2 adulti* di avere tutti i vantaggi destinati ai soci ordinari e di far partecipare fino a 5 minori al nuovo calendario di attività dedicate ai più piccoli!

*non necessariamente dello stesso nucleo familiare. Fra gli adulti che possono richiedere la Tessera Famiglia non solo i familiari, ma anche amiche e amici che desiderano portare insieme i più piccoli alle attività pensate da Amici di Brera.

 

BENEFIT DEDICATI:
• Due tessere nominali con tutti i vantaggi dei Soci Ordinari per 2 adulti: ingresso gratuito tutto l’anno presso Pinacoteca di Brera e Gallerie d’Italia di Milano, riduzione ingresso presso altri musei, sconti presso librerie e botteghe storiche, Caffè Fernanda e possibilità di partecipare al programma delle iniziative dedicato ai soci Amici di Brera (scopri l’elenco completo)
• Un programma di attività gratuite per i bambini
• Newsletter e canale WhatsApp per conoscere il programma in anteprima
• Priorità di iscrizione a visite e laboratori per bambini
• Sconti speciali sul biglietto singolo e sugli abbonamenti di Storie dell’Arte al Piccolo Teatro

 

CONTATTI
Prenotazioni
brerakids@amicidibrera.org