Mission

Conoscenza, Tutela, Valorizzazione

L’Associazione Amici di Brera, tra le più antiche di Milano, opera da sempre per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la tutela dello storico Palazzo di Brera e dei Musei Civici milanesi.

Fondata nel 1926, soppressa durante il fascismo e ricostituita nel 1949, promuove incontri, conferenze, viaggi e visite a collezioni ed esposizioni in Italia e all’estero, curando inoltre un importante programma di attività didattiche di formazione e aggiornamento.

Il suo scopo principale è quello di avvicinare la città a Brera, accrescendo le conoscenze in campo artistico dei partecipanti e assicurando al museo un valido e costante supporto da parte di collezionisti, intenditori e puri amanti dell’arte.
I mezzi adoperati per garantire questo sostegno vanno dalle sponsorizzazioni dirette, alle campagne di raccolta fondi e infine alle donazioni di importanti opere d’arte per arricchire e completare le collezioni presenti (dalla Cena in Emmaus di Caravaggio al recente acquisto di un’opera del Maestro della Pala Sforzesca).

Oltre a curare la raccolta dei mezzi finanziari necessari a supportare e promuovere le iniziative lanciate dal museo, l’associazione si adopera nella ricerca di potenziali aziende partner assicurando benefici reciproci per entrambe le parti.

I diversi modelli di sostegno utilizzati sono tutti mossi da un unico principale motore: il senso civico e l’amore per l’arte.

 

IN EVIDENZA

DIVENTA AMICO DI BRERA

Prima di sottoscrivere leggere attentamente l’informativa

iscriviti alla nostra newsletter