Gite fuori porta

IL TESORO SVELATO: RIAPRE LA PINACOTECA TOSIO MARTINENGO A BRESCIA

*riservato ai soci degli amici di brera

Calendario 11/30/2018 11/30/2018 Italy/Rome IL TESORO SVELATO: RIAPRE LA PINACOTECA TOSIO MARTINENGO A BRESCIA La raffinata raccolta appartenuta a Paolo Tosio, “repubblicano arrabbiato”, per volontà testamentaria è pubblica dal 1844; ad essa si aggiunge il lascito di Francesco Martinengo (1883); molto altro si aggiunge in seguito: ed ecco il tesoro completo. Dopo otto anni, la Pinacoteca ha riaperto i battenti per la gioia dei cultori dell’arte, nella storica sede […] 1 Piazza Moretto - Brescia, Italy 25121
DATE 30.11.2018 HOURS 8.15 WHERE Brescia, Collezione Tosio Martinengo Partenza in pullman da Piazza IV novembre (sul fianco dell’Hotel Gallia, vicino alla Stazione Centrale) ENTRANCE FEE € 65
DATE: 30.11.2018 | HOURS: 8.15
LOCATION: Brescia, Collezione Tosio Martinengo
Calendario 11/30/2018 11/30/2018 Italy/Rome IL TESORO SVELATO: RIAPRE LA PINACOTECA TOSIO MARTINENGO A BRESCIA La raffinata raccolta appartenuta a Paolo Tosio, “repubblicano arrabbiato”, per volontà testamentaria è pubblica dal 1844; ad essa si aggiunge il lascito di Francesco Martinengo (1883); molto altro si aggiunge in seguito: ed ecco il tesoro completo. Dopo otto anni, la Pinacoteca ha riaperto i battenti per la gioia dei cultori dell’arte, nella storica sede […] 1 Piazza Moretto - Brescia, Italy 25121
A cura di:
dott.ssa Paola Rapelli

Un dovere e un piacere, per me, occuparmi di Storia dell’Arte e dell’Architettura. Un dovere civico verso il nostro magnifico patrimonio nazionale, e un dovere etico verso i miei maestri; un piacere personale nell’osservare, nell’approfondire, nel promuovere, sul doppio versante lavorativo della libera professione e della pubblicistica/divulgazione, nonché dell’insegnamento part-time della Disciplina alla scuola superiore (con esperienza attiva nella didattica), entrambi da fine anni Ottanta. Un grande amore: Milano, la mia città per anagrafe e per scelta.

La raffinata raccolta appartenuta a Paolo Tosio, “repubblicano arrabbiato”, per volontà testamentaria è pubblica dal 1844; ad essa si aggiunge il lascito di Francesco Martinengo (1883); molto altro si aggiunge in seguito: ed ecco il tesoro completo. Dopo otto anni, la Pinacoteca ha riaperto i battenti per la gioia dei cultori dell’arte, nella storica sede del palazzo appartenuto al primo collezionista: la sede restituisce la propria storia secolare. Si farà così un magnifico viaggio dal Trecento ad Hayez, incluso il patrimonio grafico (che conta tra l’altro la serie quasi completa dei bulini di Dürer). Sono stati inoltre recuperati gli affreschi del Quattrocento identificati in cortile. I dipinti sacri del maestro Foppa, i pastori di Lotto, la “Salomè” di Moretto, i gentiluomini impellicciati di Moroni, il “Cristo benedicente” e gli angeli di Raffaello, insieme ai pitocchi scalcinati di Ceruti: sono tutti pronti ad accoglierci.

  • DATE: 30.11.2018
  • HOURS: 8.15
  • LOCATION: Brescia, Collezione Tosio Martinengo
    Partenza in pullman da Piazza IV novembre (sul fianco dell’Hotel Gallia, vicino alla Stazione Centrale)
  • ENTRANCE FEE: € 65
INITIATIVE RESERVED TO AMICI DI BRERA MEMBERS AMICI DI BRERA OFFICE HOURS

Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 13.00

WAIVER

Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso, invitiamo a ritirarlo.
In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future visite.

membership
& benefits

Membership

Supporting the Pinacoteca di Brera is an act of generosity that enables the community to strengthen and enhance its identity.

iniziative
e viaggi culturali

Benefits

The Friends of Brera offers a rich panorama of events, lectures, presentations and conferences. Discover our calendar of activities.

opere
donate

Progetti Speciali

La raffinata raccolta appartenuta a Paolo Tosio, “repubblicano arrabbiato”, per volontà testamentaria è pubblica dal 1844; ad essa si aggiunge il lascito di Francesco Martinengo (1883); molto altro si aggiunge in seguito: ed ecco il tesoro completo. Dopo otto anni, la Pinacoteca ha riaperto i battenti per la gioia dei cultori dell’arte, nella storica sede […]