Lasciti testamentari

Il testamento è lo strumento con cui ciascuno può decidere come disporre dei propri beni e a chi destinarli, nel rispetto delle quote riservate agli eredi legittimi e stabilite per legge.
È un modo per esprimere chiaramente e rendere noto ai posteri quali sono le proprie volontà quando non è più possibile farlo personalmente.
È un modo per lasciare un segno concreto e tangibile a beneficio di ciò che si è amato.

Un lascito solidale all’Associazione Amici di Brera dimostra altruismo e generosità, nonché amore per l’arte e la cultura. Inoltre, è un contributo per la conservazione, la tutela e l’ampliamento della più antica pinacoteca di arte antica e moderna di Milano che ospita più di 200 opere di grandi artisti italiani e non solo.

Con un lascito si contribuisce alla valorizzazione e alla fruibilità del patrimonio culturale conservato nella Pinacoteca e nei musei milanesi, così facendo si sostiene la comunità e si garantisce la trasmissione di valori di cui tale patrimonio è portatore trasmettendoli anche alle generazioni future e alla collettività tutta. Chi decide di effettuare un lascito lancia un segnale forte ma silenzioso dell’impatto che ciascuno, anche nel suo piccolo, può avere, e costituisce un esempio per tutti.

Scrivere un testamento – olografo o pubblico – è un gesto semplice che può beneficiare molti senza vincolare chi lo compie perché è revocabile o modificabile in qualsiasi momento.

L’oggetto del lascito può essere di varia natura: somme di denaro (tra cui anche TFR, azioni societarie, titoli), beni mobili come opere d’arte, beni immobili, o parte di essi, tra cui terreni o fabbricati. Per essere mecenati non è necessario che il lascito sia di ingente valore, anche se simbolico è il gesto che denota l’intento filantropico e che mostra dedizione per un polo culturale di rilievo sul territorio.

Inoltre, ai sensi del D.L. 4/12/1997 quanto donato non è gravato da alcuna tassa di successione.

I dati per intestare l’eventuale lascito all’Associazione Amici di Brera sono i seguenti:

 

Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi – ETS
Via Brera 28 – 20121 Milano
CF: 03178150151

Per ulteriori informazioni scrivi a info@amicidibrera.org o chiama il 02 860796.

Grazie per il tuo prezioso sostegno

IN EVIDENZA

DIVENTA AMICO DI BRERA

Prima di sottoscrivere leggere attentamente l’informativa

iscriviti alla nostra newsletter